da Marco Ginanneschi | Nov 25, 2022 |
Il 22 novembre a Roma è stato presentato il XX Rapporto ISMEA-Qualivita sui risultati del settore DOP IGP, anche conosciuto come Rapporto sulla DOP Economy. Il settore ha ripreso a crescere dopo la pandemia. Il valore della produzione del food nel 2021 è aumentato del...
da Marco Ginanneschi | Set 20, 2022 |
Probabilmente è perché il prossimo 15 novembre 2022 la popolazione mondiale raggiungerà la cifra di 8 miliardi di abitanti (eravamo 1 miliardo nel 1804) che demografi, futurologi e naturalmente Elon Musk si sentono in dovere di avvisarci che no, non è della crescita...
da Marco Ginanneschi | Lug 30, 2022 |
Peter Turchin La scimmia armata Milano, 2022 Sono arrivato «lungo» all’appuntamento con le vacanze estive: è da tempo che non pubblico recensioni e mi sento in colpa. Cerco di rimediare e tra almeno 3 proposte di lettura interessanti che ho in mente suggerisco...
da Marco Ginanneschi | Lug 30, 2022 |
La futurologia può essere di grande aiuto per fronteggiare i cambiamenti radicali, come quello climatico che stiamo vivendo. L’analisi dei megatrend mostra, per esempio, che la temperatura media del pianeta sta crescendo e che aumenteranno i fenomeni climatici...
da Marco Ginanneschi | Apr 15, 2022 |
I raccolti degli Etruschi non esistono più, naturalmente. Nel senso che sono perduti nella nostra memoria. Si tratta di piante, coltivazioni, ricette, piatti e di un sistema radicato di conoscenze di cui restano soltanto minime tracce nelle scene dei banchetti sulle...
da Marco Ginanneschi | Mar 22, 2022 |
L’appuntamento per approfondire da più punti di vista le conseguenze della guerra sulle filiere agroalimentari e quindi sul food Made in Italy è fissato per il prossimo 6 aprile 2022 (dalle ore 9), organizzato dalla Federazione Regionale dell’Ordine dei...