da Marco Ginanneschi | Lug 16, 2020 |
Riflessioni in margine al webinar di Confindustria Toscana del 25 giugno 2020 Covid-19 può segnare un’inversione di tendenza rispetto al fenomeno dell’overtourism? Relativamente all’industria turistica in senso lato, cioè in tutte le sue componenti,...
da Marco Ginanneschi | Giu 12, 2020 |
Vi racconto la preparazione di “Il futuro del cibo dopo Covid-19” (11 giugno 2020) Per gli spettatori, tutti registrati, si è trattato di seguire un’ora di diretta web su una piattaforma specializzata in webinar. Per il relatore però la preparazione è durata giorni....
da Marco Ginanneschi | Giu 5, 2020 |
Un webinar dedicato al futuro del cibo dopo Covid-19 (11 giugno 2020, ore 17) Covid-19 è una “malattia sociale”, il cibo è un fatto sociale. Basterebbe questa osservazione per cogliere l’esistenza di un collegamento, senza neppure citare il povero pangolino...
da Marco Ginanneschi | Apr 10, 2020 |
Il futuro del cibo: Megatrend versus Covid-19 Dopo qualche riflessione su “il mondo dopo Covid-19” secondo alcuni influenti pensatori (un futurologo e uno storico), dopo aver utilizzato una mappa mentale per tratteggiare uno scenario futuro organizzando...
da Marco Ginanneschi | Apr 5, 2020 |
Cosa ci dobbiamo aspettare? Dall’intuizione alla costruzione di uno scenario di lungo termine Questo è il secondo di un ciclo di quattro articoli dedicati agli scenari di lungo termine dopo Covid-19. In particolare mi occuperò qui di aiutare imprenditori, investitori...
da Marco Ginanneschi | Mar 31, 2020 |
Il mondo dopo Covid-19 (Parte 1) Perché è importante immaginare il futuro. Siamo nel mezzo dell’emergenza Covid-19. È logico che le autorità, le istituzioni e la politica concentrino la propria attenzione sull’oggi: la pandemia da contenere, l’economia da rallentare...