da Marco Ginanneschi | Giu 5, 2020 |
Un webinar dedicato al futuro del cibo dopo Covid-19 (11 giugno 2020, ore 17) Covid-19 è una “malattia sociale”, il cibo è un fatto sociale. Basterebbe questa osservazione per cogliere l’esistenza di un collegamento, senza neppure citare il povero pangolino...
da Marco Ginanneschi | Apr 23, 2020 |
Gli effetti collaterali dell’obbligo di indicazione di origine degli ingredienti Perché l’obbligo entrato in vigore il 1 aprile 2020 ai sensi del Regolamento di esecuzione (UE) 2018/775, e i tanti Decreti Filiera dei governi italiani, rappresentano una minaccia per il...
da Marco Ginanneschi | Apr 10, 2020 |
Il futuro del cibo: Megatrend versus Covid-19 Dopo qualche riflessione su “il mondo dopo Covid-19” secondo alcuni influenti pensatori (un futurologo e uno storico), dopo aver utilizzato una mappa mentale per tratteggiare uno scenario futuro organizzando...
da Marco Ginanneschi | Nov 25, 2019 |
Si è tenuto A Firenze, organizzato da Associazione Italiana Diritto Alimentare in collaborazione con le Università di Firenze e Siena, l’importante convegno dedicato a “Le regole del mercato agroalimentare tra sicurezza e concorrenza”, due giornate (21-22 novembre) di...
da Marco Ginanneschi | Giu 12, 2019 |
E’ arrivato Buy Food Toscana, e ha fatto subito tanto rumore. 50 aziende produttrici, 50 buyer da tutto il mondo, 16 consorzi e associazioni di tutela, 110 milioni di euro di giro d’affari per 31 indicazioni geografiche, DOP e IGP. La Toscana, una delle...
da Marco Ginanneschi | Feb 16, 2019 |
I risultati di un’interessante ricerca su industria di trasformazione e origine dei prodotti alimentari saranno presentati in anteprima da Finanza Futura in occasione del prossimo Seminario di Confindustria Firenze dedicato all’etichettatura (13 marzo 2019). Sta per...