da Marco Ginanneschi | Dic 3, 2019 |
Sarà questo il titolo del mio intervento alla Conferenza internazionale Food innovation in the silver economy che si terrà Aarhus in Danimarca dal 21 al 23 gennaio 2020. La ricerca è in corso ma è possibile dare qualche anticipazione. Sulla base di proiezioni a lungo...
da Marco Ginanneschi | Lug 13, 2019 |
Il fattore X in grado di piegare la curva di crescita del traffico aereo in questo secolo Occupandomi di scenari a lungo termine, qualche tempo fa mi sono imbattuto in uno studio della IATA (International Air Transport Association) contenente una previsione al 2035...
da Marco Ginanneschi | Apr 14, 2019 |
Simon L. Lewis, Mark A. Maslin Il pianeta umano. Come abbiamo creato l’Antropocene Torino, 2019 E’ un libro di difficile definizione quello di Lewis e Maslin, due scienziati di rilievo internazionale, docenti rispettivamente di Scienze del Cambiamento...
da Marco Ginanneschi | Nov 13, 2018 |
“Non sono più necessarie generazioni perché si affermino nuovi stili di vita, stiamo andando verso trasformazioni sostanziali e i nostri figli dovranno adattare continuamente il loro modo di vivere”, scriveva Olaf Helmer, uno degli inventori del metodo Delphi per...
da Marco Ginanneschi | Set 11, 2017 |
Aldo Schiavone Storia e destino Torino, 2007 Poco più di cento paginette, però da leggere e rileggere, per comprendere perché “ogni storia appare, a chi sappia leggerla, come la rivelazione di un destino”. E al centro del libro del Prof. Schiavone, è la storia e, per...
da Marco Ginanneschi | Giu 28, 2017 |
Elizabeth Kolbert La sesta estinzione Vicenza, 2014 La sesta estinzione potrebbe essere quella più drammatica per la sopravvivenza della vita sulla terra. A causarla potrebbe essere una specie di virus, capace di diffondersi per mare e per terra, di eliminare altri...