da Marco Ginanneschi | Set 16, 2021 |
Lo ha detto in apertura il Sindaco Dario Nardella: “Quando è a rischio l’ambiente sono a rischio le nostre libertà e i nostri diritti”. E il futuro, tratteggiato nel corso del convegno organizzato a Firenze da Coop Italia e incluso tra i side event del G-20, presenta...
da Marco Ginanneschi | Set 10, 2021 |
Quali sfide attendono la produzione, la trasformazione e il consumo di alimenti? Certamente saranno questi i temi in discussione al prossimo G-20 dei Ministri dell’Agricoltura che si terrà a Firenze (17-18 settembre 2021) e al Food Systems Summit delle Nazioni Unite...
da Marco Ginanneschi | Ago 12, 2021 |
I PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali) sbarcano sulla costa e, nella prestigiosa cornice del Caffè de “La Versiliana” – Marina di Pietrasanta (LU), conquistano il loro spazio in un talk show intitolato “In viaggio attraverso i Distretti Rurali in Toscana...
da Marco Ginanneschi | Giu 24, 2021 |
Stiamo correndo come un’automobile impazzita contro … un muro. Mi riferisco al sistema di produzione alimentare globale e alla sua interazione con il pianeta Terra. La produzione di cibo è responsabile per un terzo del riscaldamento globale e di una quota...
da Marco Ginanneschi | Mag 18, 2021 |
Le potenzialità commerciali e produttive dei PAT al centro del prossimo Webinar di Confindustria Toscana (1 giugno 2021) La Toscana conta 463 Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT), espressione della storia e della variegata tradizione produttiva del territorio...
da Marco Ginanneschi | Mag 12, 2021 |
Come è nato l’esperimento fiorentino di futuro nel 2018-2019? E il metodo Themis? In occasione dell’uscita del mio articolo sulla prestigiosa rivista Technological Forecasting and Social Change[1], mi fa piacere condividere sul mio blog e su Linkedin il dietro le...