Finanza Futura
  • Home
  • About
    • Company
    • Management
    • Press review
  • Consulting
  • Research
  • Training
  • Customers
  • Contacts
Seleziona una pagina

  • it
  • en
Parliamo di:
Innovazione

Food
Finanza
Strategia
Comunicazione
Digitale
E-commerce
Organizzazione
Marketing
  • Home
  • Chi siamo
    • Società
    • Management
    • Press review
  • Consulenza
  • Ricerca
  • Formazione
  • Clienti
  • Contatti
• Attualità di Keynes e del keynesismo: dal tetto ai prezzi alla politica dei tassi di interesse

• Attualità di Keynes e del keynesismo: dal tetto ai prezzi alla politica dei tassi di interesse

da Marco Ginanneschi | Set 23, 2022 | 0 commenti

Zachary D. Carter Il prezzo della pace Vicenza, 2022 Ho letto una decina di biografie di John Maynard Keynes, forse il più grande economista di tutti i tempi. Sicuramente il primo e più influente economic advisor del governo britannico quando la Corona regnava su un...
• La crescita della popolazione mondiale rallenta: è un fatto negativo?

• La crescita della popolazione mondiale rallenta: è un fatto negativo?

da Marco Ginanneschi | Set 20, 2022 | 0 commenti

Probabilmente è perché il prossimo 15 novembre 2022 la popolazione mondiale raggiungerà la cifra di 8 miliardi di abitanti (eravamo 1 miliardo nel 1804) che demografi, futurologi e naturalmente Elon Musk si sentono in dovere di avvisarci che no, non è della crescita...

• Fronteggiare i cambiamenti radicali come quello climatico con l’aiuto della futurologia

da Marco Ginanneschi | Lug 30, 2022 | 0 commenti

La futurologia può essere di grande aiuto per fronteggiare i cambiamenti radicali, come quello climatico che stiamo vivendo. L’analisi dei megatrend mostra, per esempio, che la temperatura media del pianeta sta crescendo e che aumenteranno i fenomeni climatici...
• Un seminario multidisciplinare sui Prodotti Agroalimentari Tradizionali

• Un seminario multidisciplinare sui Prodotti Agroalimentari Tradizionali

da Marco Ginanneschi | Mag 6, 2022 | 0 commenti

Mercoledì 11 maggio 2022 terrò la relazione di apertura a questa interessante diretta web che Biologi Insieme per il Territorio in collaborazione con Confartigianato Massa Carrara Lunigiana e con il patrocinio di Slow Food dedicheranno ai Prodotti Agroalimentari...
• I raccolti perduti degli Etruschi:  perché dobbiamo riscoprire i Prodotti Agroalimentari Tradizionali

• I raccolti perduti degli Etruschi: perché dobbiamo riscoprire i Prodotti Agroalimentari Tradizionali

da Marco Ginanneschi | Apr 15, 2022 | 0 commenti

I raccolti degli Etruschi non esistono più, naturalmente. Nel senso che sono perduti nella nostra memoria. Si tratta di piante, coltivazioni, ricette, piatti e di un sistema radicato di conoscenze di cui restano soltanto minime tracce nelle scene dei banchetti sulle...
• Un convegno per ragionare dell’impatto della guerra in Ucraina sul settore agroalimentare

• Un convegno per ragionare dell’impatto della guerra in Ucraina sul settore agroalimentare

da Marco Ginanneschi | Mar 22, 2022 | 0 commenti

L’appuntamento per approfondire da più punti di vista le conseguenze della guerra sulle filiere agroalimentari e quindi sul food Made in Italy è fissato per il prossimo 6 aprile 2022 (dalle ore 9), organizzato dalla Federazione Regionale dell’Ordine dei...
« Post precedenti

At the frontiers of marketing
Economica-Mente
Megatrend

Recent Posts

  • • COP15, tutela della biodiversità e stili alimentari da cambiare
  • • DOP economy e sostenibilità ambientale
  • • Attualità di Keynes e del keynesismo: dal tetto ai prezzi alla politica dei tassi di interesse
  • • La crescita della popolazione mondiale rallenta: è un fatto negativo?
  • • Violenza o cooperazione alla base dell’evoluzione umana?

Archives

  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • settembre 2022
  • luglio 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • marzo 2021
  • dicembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • novembre 2018
  • giugno 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • novembre 2016
  • Facebook
  • Linkedin
Copyright 2017 © - Finanza Futura SRLU - Cap. soc. 10.000 euro i.v. - Via del Moro 19 - 50123 Firenze - P.I. 05963650485Agenzia di Comunicazione | Photos by Giovanni Presutti
Privacy Policy / Resetta preferenze Cookie