Finanza Futura
  • Home
  • About
    • Company
    • Management
    • Press review
  • Consulting
  • Research
  • Training
  • Customers
  • Contacts
Seleziona una pagina

  • it
  • en
Parliamo di:
Innovazione

Food
Finanza
Strategia
Comunicazione
Digitale
E-commerce
Organizzazione
Marketing
  • Home
  • Chi siamo
    • Società
    • Management
    • Press review
  • Consulenza
  • Ricerca
  • Formazione
  • Clienti
  • Contatti
• Il futuro si può prevedere? Qualche risposta (parziale) in una conferenza organizzata dal Lions Club Valdelsa il 23 ottobre

• Il futuro si può prevedere? Qualche risposta (parziale) in una conferenza organizzata dal Lions Club Valdelsa il 23 ottobre

da Marco Ginanneschi | Ott 13, 2021 | 0 commenti

Mi è stata affidata la trattazione del tema “Immaginare il futuro” in occasione del primo  “incontro ravvicinato” organizzato dal Lions Club Valdelsa, che si terrà sabato 23 ottobre 2021 alle ore 17. Il sottotitolo della mia relazione chiarisce che parlerò di...
• Un seminario multidisciplinare sui Prodotti Agroalimentari Tradizionali

• Un seminario multidisciplinare sui Prodotti Agroalimentari Tradizionali

da Marco Ginanneschi | Mag 6, 2022 | 0 commenti

Mercoledì 11 maggio 2022 terrò la relazione di apertura a questa interessante diretta web che Biologi Insieme per il Territorio in collaborazione con Confartigianato Massa Carrara Lunigiana e con il patrocinio di Slow Food dedicheranno ai Prodotti Agroalimentari...

• Pandemic and war in Ukraine: what an impact on healthy food consumption?

da Marco Ginanneschi | Apr 28, 2022 | 0 commenti

Interviewed by Joanne Murphy, in this short video I try to describe recent trends during the pandemic and the possible impact of the war in Ukraine (excerpt from the Webinar “Healthy Food Trends: Sustainability, Culture and Consumer Preferences”, AHFES...
• I raccolti perduti degli Etruschi:  perché dobbiamo riscoprire i Prodotti Agroalimentari Tradizionali

• I raccolti perduti degli Etruschi: perché dobbiamo riscoprire i Prodotti Agroalimentari Tradizionali

da Marco Ginanneschi | Apr 15, 2022 | 0 commenti

I raccolti degli Etruschi non esistono più, naturalmente. Nel senso che sono perduti nella nostra memoria. Si tratta di piante, coltivazioni, ricette, piatti e di un sistema radicato di conoscenze di cui restano soltanto minime tracce nelle scene dei banchetti sulle...
• Un convegno per ragionare dell’impatto della guerra in Ucraina sul settore agroalimentare

• Un convegno per ragionare dell’impatto della guerra in Ucraina sul settore agroalimentare

da Marco Ginanneschi | Mar 22, 2022 | 0 commenti

L’appuntamento per approfondire da più punti di vista le conseguenze della guerra sulle filiere agroalimentari e quindi sul food Made in Italy è fissato per il prossimo 6 aprile 2022 (dalle ore 9), organizzato dalla Federazione Regionale dell’Ordine dei...

• Un futurologo in azienda, parte seconda: Firenze, sulle spalle dei giganti

da Marco Ginanneschi | Feb 9, 2022 | 0 commenti

La seconda pillola della serie “Un futurologo in azienda” è dedicata a Firenze e ai motivi che rendono questa città un luogo ideale per studiare il futuro. Facciamo insieme una passeggiata per Firenze e sarà tutto...
• A cosa serve l’antropologia? Un passo indietro nel tempo e uno avanti nel futuro

• A cosa serve l’antropologia? Un passo indietro nel tempo e uno avanti nel futuro

da Marco Ginanneschi | Feb 5, 2022 | 0 commenti

Charles King La riscoperta dell’umanità Torino, 2020 Già. A cosa serve l’antropologia? La domanda è tendenziosa: in quanto scienza che si occupa dell’uomo, l’antropologia è in un certo senso la regina delle discipline sociali e una protagonista delle scienze naturali...

• Professione futurologo: qualche considerazione in una video-intervista

da Marco Ginanneschi | Gen 28, 2022 | 0 commenti

Ecco la videointervista e l’articolo di Siena News appena pubblicati con il mio racconto della professione di futurologo (ma io preferisco “futurista”). Visto il momento che stiamo vivendo l’utilità degli strumenti di previsione e dei metodi...

• Intelligenza Artificiale vs. previsioni umane

da Marco Ginanneschi | Gen 27, 2022 | 0 commenti

Quanto è importante il futuro per la pianificazione strategica della vostra impresa e che valore aggiunto può darvi un consulente particolare come il sottoscritto? Cerco di spiegarlo in una serie di video, dal titolo “Un futurologo in azienda”, frutto della...
•  Il seminario “La strategia europea Farm to Fork” di nuovo in calendario per il 13 gennaio 2022

• Il seminario “La strategia europea Farm to Fork” di nuovo in calendario per il 13 gennaio 2022

da Marco Ginanneschi | Dic 24, 2021 | 0 commenti

Torna in agenda l’appuntamento con la Strategia europea per il Cibo (F2FS): principi ispiratori, obiettivi ed impatto sul sistema della trasformazione agroalimentare, organizzato da Confindustria Toscana per il prossimo 13 gennaio 2022. Le novità sulle quali fare il...
• Riflessioni sulla natura che si ribella all’uomo

• Riflessioni sulla natura che si ribella all’uomo

da Marco Ginanneschi | Dic 12, 2021 | 0 commenti

Marco Malvestio Raccontare la fine del mondo. Fantascienza e Antropocene Milano, 2021 Questo libro dall’impostazione inusuale – e per questo ancora più stimolante – tratta di apocalissi. Il significato originario di “apocalisse” è legato all’uso religioso della...
« Post precedenti

At the frontiers of marketing
Economica-Mente
Megatrend

Recent Posts

  • • Un seminario multidisciplinare sui Prodotti Agroalimentari Tradizionali
  • • Pandemic and war in Ukraine: what an impact on healthy food consumption?
  • • I raccolti perduti degli Etruschi: perché dobbiamo riscoprire i Prodotti Agroalimentari Tradizionali
  • • Un convegno per ragionare dell’impatto della guerra in Ucraina sul settore agroalimentare
  • • Un futurologo in azienda, parte seconda: Firenze, sulle spalle dei giganti

Archives

  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • marzo 2021
  • dicembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • novembre 2018
  • giugno 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • novembre 2016
  • Facebook
  • Linkedin
Copyright 2017 © - Finanza Futura SRLU - Cap. soc. 10.000 euro i.v. - Via del Moro 19 - 50123 Firenze - P.I. 05963650485Agenzia di Comunicazione | Photos by Giovanni Presutti
Privacy Policy / Resetta preferenze Cookie